Dott.ssa Lucia Bruciafreddo - Psicologa Clinica
  • Home
  • Chi sono
  • Il mio metodo
    • Approcci in psicoterapia
  • Di cosa mi occupo
    • Sostegno Psicologico Individuale >
      • Differenza tra consulenza psicologica, psicoterapeutica e psichiatrica
      • Svolgimento, durata e costo delle consulenze
    • Sostegno Psicologico in gruppo >
      • Gruppo per adulti
      • Gruppo per ragazze e ragazzi
    • Mental Coach e Psicologia dello Sport (per atleti, squdre, società)
    • Percorsi individuali per Psicologi
    • Gruppo di crescita per Psicologi
  • Progetti e Attività
    • Comodamente >
      • Le Puntate
    • Vivere con gusto
    • Attività di gruppo e laboratori
  • Biblioterapia
    • Adulti e giovani adulti
    • Ragazzi
    • Bambini e preadolescenti
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Blog
  • Link

GRUPPO DI CRESCITA PER PSICOLOGI

Il gruppo è rivolto a studenti di psicologia, psicologi e psicoterapeuti. Per questi destinatari un percorso di gruppo è esperienza formativa e di crescita professionale oltreché personale. Il gruppo è condotto con approccio Gestaltico integrato. Oltre a metodi e tecniche della psicoterapia della Gestalt, vengono utilizzati quelli mutuati dai seguenti approcci: psicoanalitico, umanistico, Analisi Transazionale, cognitivo - comportamentale e principali modelli corporei.

Il gruppo è "potente" e trae la sua forza dall'essere una palestra naturale di relazioni, un luogo in cui ognuno è specchio dell'altro, un contesto relazionale fondato sugli ingredienti dei rapporti "sani", "base sicura": accettazione, ascolto, autenticità, sospensione del giudizio, rispetto, sostegno reciproco. 
Foto
​Finalità del percorso di gruppo sono:
- accrescere la propria autoconsapevolezza;
- apprendere, in modo esperienziale, tecniche e metodi dell’approccio gestaltico e degli altri utilizzati;
- prendere contatto con le proprie emozioni e con tutte le parti di sé;
- migliorare le relazioni con gli altri (coppia, amici, famiglia, lavoro);
- risolvere i propri conflitti interni e le dinamiche relazionali del passato ad essi associate;
​- accettare ogni parte di sé, amarsi, perdonarsi... per accettare l'Altro, amare, perdonare;
- acquisire nuove competenze comunicative
- superare sintomi di ansia, disturbi dell'umore ed altri disagi psichici;
- migliorare il rapporto con il proprio corpo
- accrescere autostima, assertività e capacità espressive;
- sviluppare la propria innata tendenza all'autorealizzazione.

Dott.ssa Lucia Bruciafreddo
PSICOLOGA CLINICA
+ 39 349 32 60 115
Foto
Lucia Bruciafreddo - MioDottore.it
Dott.ssa Lucia Bruciafreddo

website realised by
DigitalMente di Dalia Cambria
  • Home
  • Chi sono
  • Il mio metodo
    • Approcci in psicoterapia
  • Di cosa mi occupo
    • Sostegno Psicologico Individuale >
      • Differenza tra consulenza psicologica, psicoterapeutica e psichiatrica
      • Svolgimento, durata e costo delle consulenze
    • Sostegno Psicologico in gruppo >
      • Gruppo per adulti
      • Gruppo per ragazze e ragazzi
    • Mental Coach e Psicologia dello Sport (per atleti, squdre, società)
    • Percorsi individuali per Psicologi
    • Gruppo di crescita per Psicologi
  • Progetti e Attività
    • Comodamente >
      • Le Puntate
    • Vivere con gusto
    • Attività di gruppo e laboratori
  • Biblioterapia
    • Adulti e giovani adulti
    • Ragazzi
    • Bambini e preadolescenti
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Blog
  • Link