Dott.ssa Lucia Bruciafreddo - Psicologa Clinica
  • Home
  • Chi sono
  • Il mio metodo
    • Approcci in psicoterapia
  • Di cosa mi occupo
    • Sostegno Psicologico Individuale >
      • Differenza tra consulenza psicologica, psicoterapeutica e psichiatrica
      • Svolgimento, durata e costo delle consulenze
    • Sostegno Psicologico in gruppo >
      • Gruppo per adulti
      • Gruppo per ragazze e ragazzi
    • Mental Coach e Psicologia dello Sport (per atleti, squdre, società)
    • Percorsi individuali per Psicologi
    • Gruppo di crescita per Psicologi
  • Progetti e Attività
    • Comodamente >
      • Le Puntate
    • Vivere con gusto
    • Attività di gruppo e laboratori
  • Biblioterapia
    • Adulti e giovani adulti
    • Ragazzi
    • Bambini e preadolescenti
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Blog
  • Link

Buongiorno, buonasera, ti voglio bene. Un clown tra i ragazzi di strada, Rivaroli Alberto, Fabbri (collana “Narrativa”), 2006

Immagine
TRAMA. Il libro racconta la vera storia di Miloud, un clown impegnato da diversi anni nel recupero dei ragazzi di strada romeni. Insegna loro un mestiere e gli regala i segreti del teatro, coinvolgendoli come protagonisti dei suoi spettacoli che toccano in tournée tutte le capitali europee. Da questo libro è stato tratto il film “Pa-ra-da” di Marco Pontecorvo, 2008.
Età di lettura: da 10 anni.

HyperVersum, Randall Cecilia, Giunti, 2006

Immagine
TRAMA. Daniel, 22 anni e laureando in fisica, si appassiona ad un videogioco online, "Hyperversum", che gli permette di trasportare la sua fantasia nella storia. Daniel si ritrova così a vivere nel Medioevo ed impara i trucchi necessari per ogni livello di gioco. Il mondo reale e quello virtuale si fondono fino al punto in cui Daniel, attraverso un viaggio temporale, si ritroverà nel 1214. È il primo romanzo di una trilogia; i volumi successivi sono:
- HyperVersum – Il falco e il leone
- HyperVersum – Il cavaliere del tempo
Età di lettura: da 14 anni.

Ero cattivo, Ferrara Antonio, San Paolo Edizioni (collana “Narrativa San Paolo ragazzi”), 2012

Immagine
TRAMA. Angelo è ragazzo violento e cinico che deve trascorrere un periodo di recupero in una comunità di campagna, sotto la tutela di padre Costantino. In comunità Angelo incontra altri ragazzi, minorenni come lui, che vivono ai margini della società e devono fare i conti con un passato “ingombrante”.

Puoi vedere il booktrailer del libro al seguente indirizzo:
http://www.edizionisanpaolo.it/video/ero-cattivo-di-antonio-ferrara---book-trailer.aspx

Vincitore del Premio Andersen 2012 come Miglior libro oltre i 15 anni, con la seguente motivazione: “Per una narrazione intensa ed essenziale, limpida e coinvolgente. Per aver affrontato con intelligenza e originalità un tema importante e delicato, senza cadere mai nelle trappole della banalità e del pedagogismo.”

Età di lettura: da 15 anni.

Il barone rampante, Calvino Italo, Mondadori (collana “Contemporanea”), 2001

Immagine
TRAMA. Quest’opera realizzata nel 1957 ci racconta la storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, figlio primogenito di una nobile famiglia caduta in disgrazia. Cosimo è un ragazzino ribelle che a dodici anni sale su un albero presente nel suo giardino, per non ridiscenderne mai più.
Il romanzo è il secondo capitolo della trilogia araldica I Nostri Antenati, insieme a Il visconte dimezzato (1952) e Il cavaliere inesistente (1959).
Età di lettura: da 9 anni.

Il mondo nei tuoi occhi, Frescura L., Tomatis M., Fanucci Editore, 2006 (Premio Andersen 2006)

Immagine
TRAMA. Siamo in una piccola stazione di una piccola città, dove ogni giorno è simile all’altro e la vita è una routine senza troppe sorprese. All’improvviso qualcosa cambia nella vita di Costanza ed Angelo: si cercano, si guardano, si sfiorano… nasce una storia d'amore che racchiude in sé i mille volti del mondo: la scuola, l'amicizia, la politica, l'amore, il sesso, il tradimento, la fatica di capire e di capirsi. Un libro appassionato e dolce sul sentimento più cantato e mai spiegato dell’Universo: l’amore.
Vincitore del Premio Andersen 2006 come Miglior libro oltre i 12 anni, con la seguente motivazione: “Per una vicenda narrata con tono delicato e sommesso, capace di parlare al mondo dei preadolescenti. Per una storia d’amore dove i punti di vista dei due ragazzi síintrecciano e si confrontano ma si aprono altresì al mondo.”
Età di lettura: da 14 anni.

La storia siamo noi, Sbaraglia Emiliano, Fanucci Editore (collana "Teens"), 2009

Immagine
TRAMA. L’autore è un insegnate precario già da sette anni ed insegna italiano e latino in un liceo scientifico romano. E’ il periodo in cui si afferma l’Onda, un movimento nato come protesta in seguito alla “Riforma Gelmini”: i protagonisti sono gli alunni con i loro pensieri, le loro paure sulla società e sul futuro della scuola. Età di lettura: da 14 anni.


Dott.ssa Lucia Bruciafreddo
PSICOLOGA CLINICA
+ 39 349 32 60 115
Foto
Lucia Bruciafreddo - MioDottore.it
Dott.ssa Lucia Bruciafreddo

website realised by
DigitalMente di Dalia Cambria
  • Home
  • Chi sono
  • Il mio metodo
    • Approcci in psicoterapia
  • Di cosa mi occupo
    • Sostegno Psicologico Individuale >
      • Differenza tra consulenza psicologica, psicoterapeutica e psichiatrica
      • Svolgimento, durata e costo delle consulenze
    • Sostegno Psicologico in gruppo >
      • Gruppo per adulti
      • Gruppo per ragazze e ragazzi
    • Mental Coach e Psicologia dello Sport (per atleti, squdre, società)
    • Percorsi individuali per Psicologi
    • Gruppo di crescita per Psicologi
  • Progetti e Attività
    • Comodamente >
      • Le Puntate
    • Vivere con gusto
    • Attività di gruppo e laboratori
  • Biblioterapia
    • Adulti e giovani adulti
    • Ragazzi
    • Bambini e preadolescenti
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Blog
  • Link