Dott.ssa Lucia Bruciafreddo - Psicologa Clinica
  • Home
  • Chi sono
  • Il mio metodo
    • Approcci in psicoterapia
  • Di cosa mi occupo
    • Psicoterapia Individuale >
      • Differenza tra consulenza psicologica, psicoterapeutica e psichiatrica
      • Svolgimento e durata delle consulenze
    • Psicoterapia di gruppo >
      • Gruppo di psicoterapia e crescita personale
      • Gruppo di crescita e psicoterapia per ragazzi
      • Il Branco-Gruppo Donne
      • Gruppo di crescita per Psicologi
    • Mental Coaching e Psicologia dello Sport (per atleti, squdre, società)
    • Percorsi individuali per Psicologi
  • Progetti e Attività
    • Comodamente >
      • Le Puntate
    • L'Officina
    • Vivere con gusto
    • Laboratori e Maratone di Gruppo
  • Biblioterapia
    • Adulti e giovani adulti
    • Ragazzi
    • Bambini e preadolescenti
  • Blog
    • Relazioni >
      • 5 Accorgimenti per migliorare le tue relazioni sociali
      • Sarcasmo
      • Scopamicizia
      • Come risvegliare il desiderio sessuale nel partner?
      • Ti amo ancora o non ti amo più?
      • L'amore non riempie vuoti
      • Scusa
    • Benessere e Psicoterapia >
      • Donne che corrono coi lupi - recensione - parte I
      • Mindful eating o app contacalorie
      • Accettazione Vs Rassegnazione
      • Che benedetti siano i momenti di crisi e confusione
      • Christamas Blues
      • Come mantenere i buoni propositi?
      • Differenza tra fare una chiacchierata con un amico e andare dallo psicologo
    • Crescita Personale >
      • L'arte di rinascere
      • Donne che corrono coi lupi - recensione - parte I
      • Per rinascere occorre lasciare andare
      • Che benedetti siano i momenti di crisi e confusione
      • 3 Ingredienti +1...
      • Gratitudine
      • Salutiamo il 2021 e Accogliamo il 2022
      • Come mantenere i buoni propositi?
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Link

TI AMO ANCORA O NON TI AMO PIÙ?

1/18/2022

 
Foto
Hai presente quando un amico ti dice che si sente confuso perché non sa più cosa prova per il suo partner e comunque si dispiace a lasciarlo e non lo vuole ferire?

O peggio: hai presente quando è accaduto che a provare questo fosse il tuo partner, non un tuo amico?
O, peggio ancora: hai presente quando è accaduto che il confuso in questione eri tu?
(Le ultime due opzioni possono anche essere invertite per ordine di gravità, è soggettivo: dipende dalla posizione che si tiene nel continuum egoismo vs altruismo).
Ebbene, proviamo a chiarire alcuni punti fondamentali che possono dissolvere le nebbie di questo tipo di incertezze e, soprattutto, riportare il focus della problematicità sul “non più amante” o presunto tale piuttosto che sul “non più amato”.

1. Le persone possono sopravvivere anche senza il nostro amore: ce n'è talmente tanto nel mondo... (ma davvero pensiamo che il nostro sia il più speciale che esista e l’unica ragione di vita per chi lo riceve?).

2. Le persone non soffrono se noi non le amiamo, ma se stanno in una relazione in cui non sono amate. Ergo, non soffrono se diciamo loro di non amarle quando non le amiamo più (compiendo l'ultimo atto di rispetto e, dunque, di amore) ma se continuiamo a starci insieme pur non amandole.

3. Anche quando affermano il contrario (<<Se mi lasci sto male/per me è la fine/non posso vivere senza di te>> ecc...) le persone non solo non subiranno alcun danno nel chiudere una storia con un partner che non le ama più, ma ne trarranno persino giovamento!

4. Siamo sicuri che dire: <<Non ti amo più>> faccia soffrire l'altro?... È difficile per chi? E per cosa?....

Chiudere una relazione che non funziona più e nella quale è finito il sentimento, unico e solo carburante (e può esserlo per svariate ragioni, non necessariamente, anzi, secondo me, non sicuramente, per colpe), non è semplice.
Riconoscere tutto questo e accettarlo ancora meno.
Richiede di possedere sicurezza, lealtà, centratura, fiducia in sé, nella vita e negli altri.
E richiede di non avere timore del cambiamento, di lasciare il certo, il noto, per l’incerto, l’ignoto.

    Autore

     
    Dott.ssa Lucia Bruciafreddo
    Psicologa, Psicoterapeuta

    Archivi

    Gennaio 2022

    Categorie

    Tutti
    Relazioni

    Feed RSS

Dott.ssa Lucia Bruciafreddo
PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA
​
+ 39 342 032 42 93
Dott.ssa Lucia Bruciafreddo
Lucia Bruciafreddo - MioDottore.it

website realised by
DigitalMente di Dalia Cambria
  • Home
  • Chi sono
  • Il mio metodo
    • Approcci in psicoterapia
  • Di cosa mi occupo
    • Psicoterapia Individuale >
      • Differenza tra consulenza psicologica, psicoterapeutica e psichiatrica
      • Svolgimento e durata delle consulenze
    • Psicoterapia di gruppo >
      • Gruppo di psicoterapia e crescita personale
      • Gruppo di crescita e psicoterapia per ragazzi
      • Il Branco-Gruppo Donne
      • Gruppo di crescita per Psicologi
    • Mental Coaching e Psicologia dello Sport (per atleti, squdre, società)
    • Percorsi individuali per Psicologi
  • Progetti e Attività
    • Comodamente >
      • Le Puntate
    • L'Officina
    • Vivere con gusto
    • Laboratori e Maratone di Gruppo
  • Biblioterapia
    • Adulti e giovani adulti
    • Ragazzi
    • Bambini e preadolescenti
  • Blog
    • Relazioni >
      • 5 Accorgimenti per migliorare le tue relazioni sociali
      • Sarcasmo
      • Scopamicizia
      • Come risvegliare il desiderio sessuale nel partner?
      • Ti amo ancora o non ti amo più?
      • L'amore non riempie vuoti
      • Scusa
    • Benessere e Psicoterapia >
      • Donne che corrono coi lupi - recensione - parte I
      • Mindful eating o app contacalorie
      • Accettazione Vs Rassegnazione
      • Che benedetti siano i momenti di crisi e confusione
      • Christamas Blues
      • Come mantenere i buoni propositi?
      • Differenza tra fare una chiacchierata con un amico e andare dallo psicologo
    • Crescita Personale >
      • L'arte di rinascere
      • Donne che corrono coi lupi - recensione - parte I
      • Per rinascere occorre lasciare andare
      • Che benedetti siano i momenti di crisi e confusione
      • 3 Ingredienti +1...
      • Gratitudine
      • Salutiamo il 2021 e Accogliamo il 2022
      • Come mantenere i buoni propositi?
  • Contatti
  • F.A.Q.
  • Link