DONNE CHE COPRRONO COI LUPI - RECENSIONE - PARTE I08/03/202
|
Vi racconto un po' "Donne che corrono coi lupi", la bellissima opera di Clarissa Pinkola Estés (1993) che ci accompagna, nel viaggio tra miti e favole antiche, a riscoprire il femminile, la Natura Selvaggia, gli aspetti pù nascosti della nostra Anima.
Nel video vi presento i tre "personaggi" principali dell'opera: gli archetipi della Grande Madre (La Loba, La Que Sabe), dell'Anima (la Natura Selvaggia) e dell'Ombra. |
MINDFUL EATING E APP CONTACALORIE: COSA È PIÙ SENSATO FARE E PERCHÈ20/02/2022
Questa mattina ho fatto colazione a Roma, in un hotel a piazza Farnese, vicino piazza Navona.
L'aria è frizzante, ma non fredda: piacevole. Appena sveglia ho sentito un lieve indolenzimento ai polpacci, probabilmente dovuto ai chilometri percorsi a piedi ieri in città. Stiracchiandomi ho sentito riattivarsi i muscoli della schiena, ancora un po' contratti dall'ultimo allenamento. È bella questa sensazione: mi fa sentire attiva, energica, vitale... |
ACCETTAZIONE VS RASSEGNAZIONE
|
COME MANTENERE I BUONI PROPOSITI?25/01/2021
Una delle domande che più spesso mi si rivolge a studio, quando si tratta di mettere in pratica comportamenti e azioni finalizzati a migliorare se stessi e il proprio stato di salute è: "Come faccio a non perdere la motivazione? A mantenere l'impegno?".
Pensaci: ti viene difficile mantenere un impegno preso con una persona che ami?... |
DIFFERENZA TRA "FARE UNA CHIACCHIERATA" CON UN AMICO E ANDARE DALLO PSICOLOGO05/02/2021
Ogni volta che chiami uno psicologo e gli dici di voler fare "una chiacchierata", uno psicologo muore e tanti suoi illustri predecessori si rivoltano nella tomba.
Muoiono anche la tua consapevolezza rispetto alla motivazione che ti ha spinto a richiedere una consulenza psicologica e la serietà e l'impegno con cui sarebbe opportuno intraprendere un tale percorso. |