SOSTEGNO PSICOLOGICO INDIVIDUALE

Il Sostegno Psicologico individuale è un intervento non terapeutico diretto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale, ma che non presentano sintomi eccessivamente rilevanti da necessitare un intervento terapeutico; può essere effettuato individualmente o in gruppo.
Esso si pone l’obiettivo di fornire una spiegazione chiara, semplice e funzionale riguardo i sintomi e le dinamiche che caratterizzano tutti noi, in modo da poter agevolare nell’individuo una riorganizzazione mentale e individuare i suoi punti di forza e lavorare partendo da essi per migliorare le strategie personali necessarie pe far fronte adeguatamente alle situazioni che si presentano quotidianamente.
Il Sostegno Psicologico è utile non solo alla persona che presenta una problematica, ma anche a coloro che risultano coinvolti e vicini ad essa (ad esempio il partner, il coniuge, i familiari, i parenti, gli amici, etc., facilitando pure in loro una maggiore chiarezza e comprensione circa il disagio psicologico della persona cara, migliorando la qualità delle loro relazioni).
Esso si pone l’obiettivo di fornire una spiegazione chiara, semplice e funzionale riguardo i sintomi e le dinamiche che caratterizzano tutti noi, in modo da poter agevolare nell’individuo una riorganizzazione mentale e individuare i suoi punti di forza e lavorare partendo da essi per migliorare le strategie personali necessarie pe far fronte adeguatamente alle situazioni che si presentano quotidianamente.
Il Sostegno Psicologico è utile non solo alla persona che presenta una problematica, ma anche a coloro che risultano coinvolti e vicini ad essa (ad esempio il partner, il coniuge, i familiari, i parenti, gli amici, etc., facilitando pure in loro una maggiore chiarezza e comprensione circa il disagio psicologico della persona cara, migliorando la qualità delle loro relazioni).